Il logo ufficiale di “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare”, a cui Trentino Volley aderirà con la presenza di quattro giocatori in Piazza Pasi a Trento, giovedì mattina

Trento, 15 ottobre 2014

 

L’arresto cardiaco è il più importante problema sanitario in Europa. Se i testimoni di un arresto cardiaco iniziano la rianimazione cardiopolmonare prima dell’arrivo dell’ambulanza, le possibilità di sopravvivenza della vittima aumentano di due-tre volte rispetto ai casi dove non viene iniziata. A tale scopo, il Parlamento europeo ha invitato tutti gli Stati Membri ad istituire una settimana di sensibilizzazione dedicata all’arresto cardiaco, con l’obiettivo di migliorare la conoscenza e la formazione dei cittadini e degli operatori sanitari rispetto alla rianimazione cardiopolmonare.
A Trento l'appuntamento sarà portato sviluppato nei prossimi quattro giorni dalla locale Croce Bianca e vedrà Trentino Volley fra le realtà più attive nella promozione dello stesso. Domani mattina, giovedì 16 ottobre, alle ore 11 presso lo Stand appositamente allestito in Piazza Pasi i giocatori Filippo Lanza, Tiziano Mazzone, Gabriele Nelli e Martin Nemec saranno infatti i testimonial dell’iniziativa denominata “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare” promossa dall’Italian Resuscitation Council.
L’impegno della Società di via Trener rispetto a questo tipo di problematica sanitaria non si limita alla presenza in piazza ma è stato negli ultimi anni confermato anche nei fatti: rimasto molto colpito dalla prematura scomparsa di Vigor Bovolenta proprio a causa di un arresto cardiaco durante una partita di campionato, l’intero staff tecnico gialloblù ha partecipato ad un corso di formazione per tecniche di rianimazione cardiopolmonare e sull’utilizzo del defibrillatore semiautomatico adempiendo - prima realtà sportiva del Trentino -  con grande anticipo al decreto Balduzzi.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa